Indagine - Conoscenze e comportamenti assicurativi
L’indagine è la prima svolta a livello nazionale per misurare conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani.
La ricerca, commissionata a Università degli Studi di Milano-Bicocca e Doxa, è stata finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito della Strategia Nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.
I risultati dell’indagine saranno utilizzati dall’IVASS per comprendere il livello di percezione dei bisogni assicurativi da parte del cittadino e indirizzare al meglio le azioni a sua tutela e le iniziative di sviluppo della cultura assicurativa.
Ultimo aggiornamento
26 ottobre 2022
Documentazione
- Risultati dell’indagine su “Conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani” pdf 3.8 MB a cura del Prof. Riccardo Viale
- Apertura dei Lavori pdf 473.8 KB Luigi Federico Signorini, Presidente IVASS
- Presentazione dei risultati pdf 416.0 KB Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS
- Le propensioni comportamentali nell’ambito assicurativo pdf 1.3 MB Riccardo Viale, Professore Ordinario di Scienze Comportamentali ed Economia Cognitiva Università di Milano-Bicocca e Laura Macchi, Professore Ordinario di Psicologia Generale Università di Milano-Bicocca
- L’alfabetizzazione assicurativa pdf 707.1 KB Vilma Scarpino, Amministratore Delegato Doxa
MICRODATI INDAGINE - MAGGIO 2021
Archivi dati, legenda delle variabili, Questionario utilizzato
RASSEGNA STAMPA
- Intervista a Maria Luisa Cavina, Capo del Servizio Tutela del Consumatore, a Due di denari, Radio 24 - 25 maggio 2021 (Link esterno)Ascolta l'intervista dal minuto 24:35
- Intervista al Segretario Generale Stefano De Polis ad Al vostro servizio, inBlu2000 - 24 maggio 2021 (Link esterno)
- Il Punto di Paolo Pagliaro, La7 Otto e mezzo - 20 maggio 2021 (Link esterno)
- Intervista al Segretario Generale Stefano De Polis a Due di denari, Radio 24 - 10 luglio 2020 (Link esterno)Ascolta l'intervista dal minuto 11:45
COMUNICATO STAMPA
- Avvio del test sulla conoscenza assicurativa degli italiani pdf 145.2 KB Comunicato stampa del 6 luglio 2020