Interventi e interviste

pagina 1 di 10

  1. L'innovazione tecnologica del mercato bancario e finanziario e le sfide per la tutela Indirizzo di saluto del Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS Luigi Federico Signorini
  2. Assemblea Annuale ANIA 2025 Intervento del Presidente Luigi Federico Signorini all'Assemblea Annuale ANIA 2025
  3. Considerazioni del Presidente Luigi Federico Signorini sul 2024 Relazione sull'attività svolta dall'Istituto nell'anno 2024
  4. Invecchiamento della popolazione: quanta protezione nel risparmio assicurativo? Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis all'Annual Meeting di Itinerari Previdenziali
  5. L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per commettere reati in ambito assicurativo Intervento di Roberto Copia al 4° Congresso Nazionale dell'Associazione CODICI
  6. Audizione presso la Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo del Senato della Repubblica Audizione del Presidente Luigi Federico Signorini alla Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo del Senato della Repubblica
  7. Vantaggi e criticità dell'assicurazione parametrica Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno Insurance Trade "Aziende: quali opportunità dall'assicurazione parametrica?"
  8. Novelli (IVASS): FWU, le lezioni dal crac assicurativo in Lussemburgo Intervista di Roberto Novelli su We Wealth
  9. Intelligenza artificiale e intermediazione assicurativa Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "Il futuro degli agenti di assicurazione: il nuovo ruolo dell'intelligenza artificiale nell'intermediazione"
  10. Disegno di legge C. 2333 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali Audizione del Consigliere Riccardo Cesari alla Commissione VIII (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) della Camera dei Deputati
  11. Diritto, regolazione e cultura del rischio: a vent'anni dall'emanazione del Codice delle Assicurazioni Private Intervento di Stefano De Polis - Segretario Generale IVASS - al Convegno organizzato da AIDA e dall'Università degli Studi dell'Aquila su "Diritto, regolazione e cultura del rischio: a vent'anni dall'emanazione del Codice delle Assicurazioni Private"
  12. L'Educazione assicurativa come mezzo di contrasto alla violenza economica Audizione di Maria Luisa Cavina, Capo del Servizio Tutela del Consumatore IVASS, alla "Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere" istituita presso la Camera dei Deputati
  13. Intervista di Riccardo Cesari su PLTV Il Consigliere Riccardo Cesari è stato intervistato dalla giornalista Marcella Frati di PLTV News in occasione della Convention Nazionale ANAPA del 6 febbraio 2025
  14. L'assicurazione obbligatoria delle imprese per i danni da catastrofi naturali Contributo di Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS, agli atti del Convegno di studi "L'assicurazione dei rischi catastrofali" organizzato da La Sapienza Università di Roma
  15. La Vigilanza assicurativa nel contesto dell'evoluzione tecnologica e della sostenibilità Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "La vigilanza del mercato assicurativo di fronte all'evoluzione tecnologica e al principio di sostenibilità" organizzato dalla Fondazione CESIFIN e AIDA
  16. Closing the Insurance Gap: intermediazione assicurativa e coperture CAT-NAT Intervento del Consigliere Riccardo Cesari alla Convention Nazionale di ANAPA "Proteggere il Paese: il valore degli Agenti tra AI e nuove regolamentazioni"
  17. Il mercato della r.c. medica dopo la Legge Gelli-Bianco Intervista del Consigliere Riccardo Cesari a Heca
  18. La prospettiva della vigilanza sulla sostenibilità assicurativa Keynote speech del Segretario Generale Stefano De Polis al Seminario "Gli orizzonti del diritto della finanza etica e sostenibile" organizzato dall'Università degli Studi di Padova
  19. Innovazione tecnologica e tutela del risparmio: nuovi scenari, nuove criticità, nuove opportunità Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno organizzato da ACF, Facoltà di Economia, Università Sapienza di Roma e Anspc
  20. La sfida della comprensibilità nei contratti assicurativi Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno "Contratti chiari e comprensibili. Le Linee Guida ANIA 2024"
  21. Attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative. Nuove prospettive Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Seminario dell'IVASS "Attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative. Analisi e verifiche. nuove prospettive"
  22. Il ruolo centrale delle assicurazioni sul piano economico e sociale: rafforzare la protezione su cittadini e imprese Video messaggio del Presidente Luigi Federico Signorini all'Insurance Summit 2024 de Il Sole 24 Ore
  23. La sostenibilità nel settore assicurativo italiano: il ruolo dell'IVASS Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Forum per la Finanza Sostenibile
  24. Welfare, Salute e Rischi: le coperture per la Medical Malpractice e la non Autosufficienza Intervento del Consigliere Riccardo Cesari all'Health Insurance Summit 2024
  25. Il bilancio di esercizio assicurativo IAS/IFRS: prime valutazioni dei profili fiscali Saluto del Segretario Generale Stefano De Polis al Seminario dell'IVASS "Il bilancio di esercizio assicurativo IAS/IFRS: prime valutazioni dei profili fiscali"
  26. Le compagnie di assicurazione nel sistema di gestione dei rischi e resilienza Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al 30° Convegno Rib-Assigeco
  27. Memoria dell'IVASS in relazione agli artt. 19 e 20 del Disegno di legge 2022 - Legge Concorrenza 2023 Audizione del Consigliere Riccardo Cesari alle Commissioni riunite X (Attività produttive) e VIII (Ambiente) della Camera dei Deputati sul Disegno di legge 2022 - Legge Concorrenza 2023
  28. Il valore dell'assicurazione Intervista di Roberto Novelli all'evento "Il valore dell'assicurazione", organizzato da Wall Street Italia
  29. L'intelligenza artificiale nel settore assicurativo Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno Banca d'Italia Milano e ANSPC: "Intelligenza artificiale e mondo finanziario: quali applicazioni, quali implicazioni"
  30. Insurance Day 2024 Intervento di Roberto Novelli all'Insurance Day 2024 organizzato da Milano Finanza
  31. Il mercato del credito privato nella prospettiva delle compagnie di assicurazione Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno Tenax Capital "Private debt investors e banche: fare sistema per l'economia reale del paese"
  32. 56a Giornata del Credito Intervento del Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS Luigi Federico Signorini alla 56esima Giornata del Credito
  33. Rischi catastrofali e coperture: novità legislative e problematiche attuative Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno "Assicurazioni e imprese: i sinistri al centro" organizzato da Assiprovider - Unione Industriali
  34. L'Open insurance tra tutela dei consumatori e del mercato Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "L'Open insurance: le assicurazioni alla prova delle nuove tecnologie" organizzato dall'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e dal Sindacato Nazionale Agenti - SNA
  35. Evolving risk context calls for evolving supervisory practices Intervento del Consigliere Alberto Corinti al Forum EUROFI a Budapest - settembre 2024
  36. Disaster risk financing: the role of insurance in new public-private partnerships Intervento del Presidente Luigi Federico Signorini all'Insurance High Level Conference
  37. Intervista di Stefano De Polis su Business 24 TV Il Segretario Generale Stefano De Polis è stato intervistato da Matteo Vallero sui temi assicurativi di più attuale interesse
  38. Copertura e cultura del rischio sanitario Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno "La Legge 24/2017 e i suoi decreti attuativi" organizzato dalla Fondazione Italia in Salute
  39. Il valore della cooperazione per lo scambio informativo e l'analisi delle minacce nel settore finanziario Intervento di Stefano De Polis e Pietro Franchini al Convegno "La cooperazione pubblico-privato per la resilienza cyber del settore finanziario italiano - Le opportunità per gli operatori e il ruolo del CERTFin"
  40. Assemblea Annuale ANIA 2024 Intervento del Presidente Luigi Federico Signorini all'Assemblea Annuale ANIA 2024
  41. Considerazioni del Presidente Luigi Federico Signorini sul 2023 Relazione sull'attività svolta dall'Istituto nell'anno 2023
  42. Indagine conoscitiva sull'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato Audizione del Consigliere Riccardo Cesari alla Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale presso la Camera dei Deputati
  43. Come restituire attrattività ai prodotti Vita e alle gestioni separate? Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis all'Annual Meeting di Itinerari Previdenziali
  44. Il quadro normativo e le attività di vigilanza per una Finanza Sostenibile Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno ISPRA "La sfida ambientale per la Finanza Sostenibile"
  45. Calamità naturali e assicurazioni Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno su "Calamità: nuovi percorsi per la ricostruzione" organizzato dal Dipartimento Protezione Civile
  46. La semplificazione dell'informativa precontrattuale e la legge sul diritto all'oblio oncologico Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Corso di formazione in materia assicurativa del Sistema Federmanager
  47. Polizze Vita: Ramo I, Ramo III e prospettive di regolamentazione Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno "Generazione F: confronti, riflessioni e idee per un futuro finanziario e assicurativo più sostenibile", organizzato da Confconsumatori APS
  48. Gli intermediari assicurativi di fronte alla sfida dell'intelligenza artificiale Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno annuale AIBA 2024 "AI AM A BROKER. L'evoluzione del ruolo del Broker nell'era dell'AI: potenzialità, etica e sviluppo sostenibile"
  49. Assicurazioni, De Polis (Ivass): "Intelligenza artificiale evoluzione ineludibile, serve investire in formazione" Intervista al Segretario Generale Stefano De Polis su Adnkronos
  50. Evoluzione del quadro normativo in materia assicurativa. La sostenibilità. Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Forum Mondo Institutional
  51. Il rischio climatico e il ruolo delle assicurazioni nel settore agricolo Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis alla Conferenza "L'agricoltura trentina: strumenti finanziari e assicurativi nel contesto del cambiamento climatico", organizzata dalla Filiale di Trento di Banca d'Italia
  52. The impact of the sudden increase of interest rates on insurance Intervento del Consigliere Alberto Corinti - Views, The EUROFI Magazine, Ghent, Febbraio 2024
  53. La EU Retail Investment Strategy - Profili di diritto del mercato assicurativo Relazione di base del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno di Studi "La EU Retail Investment Strategy - Profili di diritto del mercato assicurativo", organizzato dall'Università La Sapienza
  54. Rincari r.c. auto - Due di Denari - Radio 24 Intervista di Roberto Novelli alla trasmissione "Due di denari" di Radio 24 condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza
  55. Quadrare i conti - Unomattina In Famiglia - Rai 1 Roberto Novelli interviene sugli aumenti r.c. auto durante la trasmissione "Unomattina in Famiglia" di Rai 1 condotta da Monica Setta
  56. Inflazione e RC auto Relazione del Consigliere Riccardo Cesari al Garante per la sorveglianza dei prezzi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  57. Al Vostro Servizio - Polizze assicurative dormienti Intervista di Elena Bellizzi alla trasmissione "Al vostro servizio" di Radio Inblu2000 condotta da Giuseppe Caporaso
  58. Intervista di Roberto Novelli a Due di Denari - Radio 24 Roberto Novelli intervistato sugli aumenti r.c. auto da Debora Rosciani e Mauro Meazza nel corso della trasmissione radiofonica "Due di denari" di Radio 24
  59. Verso il XII Congresso SNFIA Intervista al Segretario Generale Stefano De Polis su notizie SNFIA
  60. Toward A Consumer Centric Insurance Welcome address del Presidente Luigi Federico Signorini alla Conferenza internazionale "Toward A Consumer Centric Insurance"
  61. Rischi catastrofali: innovazioni normative e novità modellistiche Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al convegno "Rischi climatici: assicurazione, processi di mitigazione e adattamento" organizzato da CISA in collaborazione con la Sezione toscana dell'Ordine degli Attuari - Firenze, 11 dicembre 2023
  62. RC auto: quali riforme? Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al XIV Congresso Nazionale degli Attuari
  63. Video Messaggio del Presidente Luigi Federico Signorini al XIV Congresso Nazionale degli Attuari
  64. Video messaggio del Presidente Luigi Federico Signorini all'Insurance Summit 2023 de Il Sole 24 Ore
  65. Il trasferimento dei rischi nel mondo assicurativo e il ruolo della riassicurazione Intervento di Stefano De Polis, Segretario Generale dell'IVASS, al XXIX Convegno R.I.B. S.p.A. - Assigeco S.r.l. su "Riassicurazione e trasferimento dei rischi per l'industria assicurativa e bancaria"
  66. La protezione dei patrimoni e l'assicurazione Vita e Danni Intervista al Consigliere dell'IVASS Riccardo Cesari al Family Economy Week
  67. Rischi climatici e sostenibilità nel settore assicurativo. Recenti indagini macro-prudenziali in ambito nazionale. Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al convegno "La sostenibilità nel settore assicurativo: i fattori ESG" organizzato dall'Università Bocconi - Centro Baffi
  68. Alcune evidenze dell'analisi quali-quantitativa sulla chiarezza dei contratti assicurativi Intervista del Consigliere Riccardo Cesari ad Insurzine TV del 5 ottobre 2023
  69. Giornata del Credito Intervento di Luigi Federico Signorini alla 55esima Giornata del Credito organizzata dall'Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito (ANSPC)
  70. Cambiamenti climatici e innovazione: il contributo del settore assicurativo - ANIA Insurance Summit 2023 Le sfide per l'Europa trent'anni dopo il Mercato unico.
  71. The dilemma of setting a global capital standard in insurance Intervento del Consigliere Alberto Corinti all'EUROFI Financial Forum 2023
  72. Banca, Finanza, Assicurazioni: giustizia stragiudiziale e dinamiche evolutive Intervento di Stefano De Polis Segretario Generale dell'IVASS al Convegno presso l'Università di Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza, Roma 25 settembre 2023
  73. Value for money nelle gestioni assicurative: alcune considerazioni Intervento del Consigliere Riccardo Cesari alla sesta edizione del Forum Assicurazioni organizzato da Mondo Institutional
  74. Long Term Care. Dove siamo e dove andiamo? Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al convegno "Long Term Care. Sviluppo e sostenibilità" organizzato dall'Associazione Lavoro&Welfare
  75. Assemblea Annuale ANIA 2023 Intervento del Presidente Luigi Federico Signorini all'Assemblea Annuale ANIA 2023 - Roma, 4 luglio 2023
  76. Considerazioni del Presidente Luigi Federico Signorini sul 2022 Relazione sull'attività svolta dall'Istituto nell'anno 2022
  77. Le assicurazioni agricole Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis alla Convention Venti23 su "Il mercato assicurativo alla luce delle nuove riforme e dei cambiamenti ambientali"
  78. Si apre una nuova stagione per le gestioni separate? Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis all'Annual Meeting organizzato da Itinerari Previdenziali su "Si apre una nuova stagione per le gestioni separate?"
  79. Mobilità elettrica: opportunità di business e sfide di sicurezza Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al convegno "Mobilità elettrica: opportunità di business e sfide di sicurezza" organizzato dall'Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale
  80. Regolazione e supervisione del settore assicurativo nell'era digitale Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno organizzato dall'Università degli Studi di Roma "UnitelmaSapienza"
  81. Il rischio calamità naturali: valutazioni attuariali Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Seminario nell'ambito del Corso di Alta Formazione in Scienze Attuariali dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Campus di Rimini
  82. Supervisory approach in the light of sustainability risks Intervento del Consigliere Alberto Corinti - Views, The EUROFI Magazine, Stoccolma, Aprile 2023
  83. La sfida della sostenibilità: transizione ecologica e finanza pubblica Intervento di Luigi Federico Signorini, Direttore Generale Banca d'Italia e Presidente IVASS, all'inaugurazione del Corso di Alta Formazione dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI)
  84. Globalizzazione e frammentazione Intervento di Luigi Federico Signorini, Direttore generale della Banca d'Italia e Presidente IVASS, all'incontro "Geopolitica, geodemografia e il mondo di domani" presso il Polo Universitario delle Scienze Sociali di Firenze
  85. Sostenibilità e assicurazione Intervento del Consigliere Riccardo Cesari al Convegno AIBA 2023 "Sostenibilità e assicurazione - I Broker a supporto della trasformazione economica e sociale del Paese"
  86. Global Money Week 2023 - Saluto del Segretario Generale Stefano De Polis
  87. Personalized Pricing in Insurance The Promises and Perils of Big Data - Il punto di vista del regolatore Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno organizzato da SDA Bocconi "Personalized Pricing in Insurance The Promises and Perils of Big Data"
  88. Il Principio del value for money dalle indicazioni dell'EIOPA all'ordinamento interno Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis e del Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato Elena Bellizzi al Convegno "Il Principio del value for money dalle indicazioni dell'EIOPA all'ordinamento interno"
  89. Indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria Audizione del Segretario Generale Stefano De Polis dinanzi alla Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato
  90. Cambiamenti climatici e assicurazioni nel settore agricolo Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "Cambiamento climatico e assicurazione come strumento di sicurezza alimentare"
  91. Inflazione e Assicurazioni Intervento del Consigliere Riccardo Cesari ai "Panel" di Mondo Economico
  92. Issues about the relationship between Conduct Supervision/ADR Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "Dieci anni dopo la direttiva ADR: una prospettiva comparata sugli ADR bancari e finanziari"
  93. Workshop "Experience ratings in insurance markets: Theory and Evidence" Intervento di apertura del Presidente Luigi Federico Signorini al Workshop "Experience ratings in insurance markets: Theory and Evidence"
  94. Il sistema antiriciclaggio nel comparto assicurativo Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al 3° focus nazionale "antiriciclaggio, anticorruzione e territorio: un gioco di squadra tra istituzioni, professionisti, imprese e società civile"
  95. Video Saluto del Presidente Luigi Federico Signorini all'Insurance Summit 2022 de Il Sole 24 Ore
  96. Innovazioni nei prodotti Vita tra regolamentazione e mercato Intervento del Consigliere Riccardo Cesari all'Insurance Summit 2022 de Il Sole 24 Ore
  97. 54a Giornata del Credito - Relazione di Luigi Federico Signorini Intervento di Luigi Federico Signorini alla 54esima Giornata del Credito organizzata dall'Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito (ANSPC)
  98. Gli effetti dei cambiamenti climatici in Italia: strategie di adattamento e ruolo delle imprese assicurative Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "Gli effetti dei cambiamenti climatici in Italia: strategie di adattamento e ruolo delle imprese assicurative"
  99. Riforma della giustizia civile e tutela stragiudiziale: quali opportunità per cittadini e imprese? Intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al Convegno "Riforma della giustizia civile e tutela stragiudiziale: quali opportunità per cittadini e imprese?", organizzato da La Sapienza, ACF e ANSPC
  100. Presentazione della nuova traduzione del libro Storia monetaria degli Stati Uniti, 1867-1960 Intervento di Luigi Federico Signorini, Direttore Generale di Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, alla presentazione del libro Storia monetaria degli Stati Uniti, 1867-1960 di Milton Friedman e Anna Jacobson Schwarz