Notizie
-
5 marzo 2021Pubblicato il Supervisory Statement congiunto delle Autorità europee di vigilanza in materia di informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari
-
26 febbraio 2021Il Bollettino di vigilanza - gennaio 2021 è on line in Pubblicazioni e statistiche
-
25 febbraio 2021Quaderno IVASS n. 16: La governance dell'Artificial Intelligence nel settore assicurativo tra principi etici, responsabilità del board e cultura aziendale
-
24 febbraio 2021Il Segretario Generale Stefano De Polis interviene al Webinar dell'Università di Roma La Sapienza "La semplificazione dei contratti assicurativi - Consenso, forma e trasparenza dall'età dell'emergenza all'età digitale"
-
24 febbraio 2021Pubblicata la Lettera al Mercato con le modalità operative delle Segnalazioni di Vigilanza
-
18 febbraio 2021Maria Luisa Cavina, Capo del Servizio Tutela del Consumatore, interviene al Webinar Alumni UniPd "Educazione finanziaria in famiglia: profili giuridici ed economici" sul tema "Gap di genere: problemi e prospettive - Le donne e l'educazione assicurativa"
-
17 febbraio 2021Indagine sulle coperture assicurative per la r.c. sanitaria in Italia - richiesta dati alle imprese
-
17 febbraio 2021Prova di idoneità intermediari sessione 2020 - chiarimenti
-
15 febbraio 2021"Bonus familiare" e profondità dell'attestato di rischio
-
12 febbraio 2021EIOPA pubblica il Rapporto sulle tendenze dei Consumatori (Consumer Trends Report) del 2020 che evidenzia anche gli impatti della crisi pandemica da COVID-19
Comunicati stampa
- 5 marzo 2021 Obblighi di informazione sulla sostenibilita’ nel settore dei servizi finanziari
- 5 marzo 2021 L'IVASS segnala 10 siti internet irregolari
- 2 marzo 2021 L'IVASS segnala 3 siti internet irregolari
- 2 marzo 2021 ABC ASIGURARI REASIGURARI S.A.: segnalata la commercializzazione di una polizza fideiussoria contraffatta
- 19 febbraio 2021 Bollettino statistico: Raccolta premi vita e danni e nuova produzione vita terzo trimestre 2020
Focus
#IMPARACONIVASS
Raccolta di video informativi, giochi e infografiche per un'esperienza di apprendimento divertente e insieme concreta rivolta soprattutto ai giovani.
Test di conoscenza assicurativa
Al via il primo Test sulla conoscenza assicurativa degli Italiani.
La ricerca, condotta in collaborazione con BVA-Doxa e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della Strategia Nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.
I principali numeri delle assicurazioni in Italia
L'IVASS pubblica con cadenza periodica, nella sezione Pubblicazioni e statistiche, dati sul mercato assicurativo italiano. In questo focus sono sintetizzati i principali numeri contenuti nell’ultima Relazione annuale (dati riferiti al 31 dicembre 2019).
Impegno ambientale
Il Rapporto ambientale illustra la politica ambientale dell'IVASS, i principali risultati conseguiti nel percorso di tutela dell'ambiente e le iniziative di prossima attuazione.
Garanzie finanziarie per le P. A.
Nel mercato italiano delle garanzie finanziarie sono state riscontrate varie criticità: in alcuni casi, fideiussioni e polizze assicurative fideiussorie sono state emesse da soggetti non legittimati a farlo o si sono successivamente rivelate false...
COVID-19
A seguito dell’emergenza da COVID -19 l’IVASS ha adottato specifiche misure a supporto dell’attività di imprese e intermediari assicurativi e a tutela del consumatore.
Attività assicurativa in Italia
L’IVASS pubblica una lista di FAQ per favorire la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti in fase di accesso al mercato assicurativo italiano.
SPORTELLO DIGITALE UNICO UE
IVASS fornisce informazioni sulle modalità di sottoscrizione della polizza assicurativa obbligatoria per i veicoli a motore.