Notizie
-
18 gennaio 2021Prova di idoneità intermediari sessione 2020 - avvio iscrizioni
-
15 gennaio 2021Brexit - disposizioni contenute nel decreto legge n° 183/2020 c.d. "Milleproroghe"
-
13 gennaio 2021Emanato il Provvedimento recante la modifica del Regolamento ISVAP n.14/2008 sul trasferimento di portafogli in run-off
-
13 gennaio 2021In pubblica consultazione lo schema di Provvedimento in materia di piani di risanamento e finanziamento
-
8 gennaio 2021Pubblicato il Decreto MISE del 4 gennaio 2021 relativo all'approvazione del Modello elettronico su cui si baserà l'offerta del contratto base di assicurazione obbligatoria della rca.
-
31 dicembre 2020Il Bollettino di vigilanza - novembre 2020 è on line in Pubblicazioni e statistiche
-
30 dicembre 2020Pubblicati nel Bollettino Statistico i dati sull'attività assicurativa nel comparto salute (2014 - 2019)
-
30 dicembre 2020Provvedimento recante i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD - risarcimento diretto - che si verificheranno nell'esercizio 2021
-
24 dicembre 2020EIOPA avvia la pubblica consultazione sul documento contenente le aspettative in ambito di Valutazione dei rischi e della solvibilità (ORSA) nel contesto della pandemia da COVID-19 - scadenza 15 marzo 2021
-
18 dicembre 2020Il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (ESRB) modifica la raccomandazione ESRB/2020/7 sulla restrizione delle distribuzioni durante la pandemia COVID-19
Comunicati stampa
- 19 gennaio 2021 L'IVASS segnala 6 siti internet irregolari
- 13 gennaio 2021 METLIFE EUROPE DAC: offerta di preventivi contraffatti di polizze vita temporanee caso morte (TCM)
- 5 gennaio 2021 Trattamento contabile dei crediti d'imposta acquistati ai sensi dei Decreti Legge "Cura Italia" e "Rilancio"
- 29 dicembre 2020 Raccomandazione IVASS sulla distribuzione di dividendi e sulle politiche di remunerazione variabile di imprese assicurative e riassicurative
- 28 dicembre 2020 L'IVASS segnala 11 siti internet irregolari
Focus
#IMPARACONIVASS
Raccolta di video informativi, giochi e infografiche per un'esperienza di apprendimento divertente e insieme concreta rivolta soprattutto ai giovani.
Test di conoscenza assicurativa
Al via il primo Test sulla conoscenza assicurativa degli Italiani.
La ricerca, condotta in collaborazione con BVA-Doxa e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, è finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della Strategia Nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.
I principali numeri delle assicurazioni in Italia
L'IVASS pubblica con cadenza periodica, nella sezione Pubblicazioni e statistiche, dati sul mercato assicurativo italiano. In questo focus sono sintetizzati i principali numeri contenuti nell’ultima Relazione annuale (dati riferiti al 31 dicembre 2019).
Impegno ambientale
Il Rapporto ambientale illustra la politica ambientale dell'IVASS, i principali risultati conseguiti nel percorso di tutela dell'ambiente e le iniziative di prossima attuazione.
Garanzie finanziarie per le P. A.
Nel mercato italiano delle garanzie finanziarie sono state riscontrate varie criticità: in alcuni casi, fideiussioni e polizze assicurative fideiussorie sono state emesse da soggetti non legittimati a farlo o si sono successivamente rivelate false...
COVID-19
A seguito dell’emergenza da COVID -19 l’IVASS ha adottato specifiche misure a supporto dell’attività di imprese e intermediari assicurativi e a tutela del consumatore.
Attività assicurativa in Italia
L’IVASS pubblica una lista di FAQ per favorire la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti in fase di accesso al mercato assicurativo italiano.
SPORTELLO DIGITALE UNICO UE
IVASS fornisce informazioni sulle modalità di sottoscrizione della polizza assicurativa obbligatoria per i veicoli a motore.