Home page sito IVASS
In evidenza
Notizie
-
16 agosto 2022Pubblicati nel Bollettino Statistico i dati sulle gestioni separate (2017 - 2021)
-
12 agosto 2022In pubblica consultazione lo schema di Regolamento sulle modalità attuative e applicative delle disposizioni concernenti la facoltà di valutare i titoli non durevoli in base al valore risultante dall'ultimo bilancio annuale, ai sensi del D.L. n.73/2022
-
10 agosto 2022Procedura INFOSTAT - aggiornato il documento tecnico REI Reclami Imprese
-
8 agosto 2022Call for papers sulla riforma del sistema bonus/malus
-
8 agosto 2022Istruzioni operative per l'avvio della nuova applicazione EBDS (Evoluzione Banca dati sinistri)
-
4 agosto 2022EIOPA pubblica la guida applicativa sulle valutazioni di materialità del cambiamento climatico e sui relativi scenari in ambito ORSA (Valutazione interna del rischio e della solvibilità)
-
2 agosto 2022Banca d'Italia, IVASS e CONSOB hanno adottato la Guida nazionale TIBER-IT per i test di cybersicurezza nel settore finanziario italiano
-
29 luglio 2022Il Bollettino di vigilanza - giugno 2022 è on line in Pubblicazioni e statistiche
-
28 luglio 2022IVASS avvia una rilevazione qualitativa e quantitativa sui rischi da catastrofi naturali e di transizione verso un'economia sostenibile a basse emissioni di carbonio
-
25 luglio 2022Comunicazione dei sinistri r.c. auto all'IVASS: da settembre 2022 sarà operativa la nuova procedura EBDS (Evoluzione Banca dati sinistri), che sostituirà quella attualmente in uso
Comunicati stampa
- 16 agosto 2022 Bollettino statistico: gestioni separate vita (2017 – 2021)
- 12 agosto 2022 Raccolta premi vita e danni e nuova produzione vita nel primo trimestre 2022
- 5 agosto 2022 ACCREDITED INSURANCE (EUROPE) LIMITED: polizze fideiussorie contraffatte
- 5 agosto 2022 L'IVASS segnala 14 siti internet irregolari
- 26 luglio 2022 L'IVASS segnala 7 siti internet irregolari
Focus
I Navigati - Informati e Sicuri
L'IVASS aderisce alla campagna sulla sicurezza informatica promossa dal CERTFin con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e sensibilizzare i clienti ad un uso informato e sicuro degli strumenti e dei canali digitali.
Preventivatore Pubblico
Preventivass consente di confrontare in modo rapido e gratuito i prezzi per l’assicurazione r.c. auto praticati dalle compagnie assicurative che operano in Italia.
Sandbox Regolamentare
Il progetto, realizzato da IVASS in collaborazione con il Comitato Fintech presso il MEF, Banca d’Italia e CONSOB, permetterà agli operatori di testare prodotti e servizi tecnologicamente innovativi.
#IMPARACONIVASS
Raccolta di video informativi, giochi, quiz e altre utili risorse per un'esperienza di apprendimento divertente e insieme concreta per tutte le età.
Indagine - Conoscenze e comportamenti assicurativi
Pubblicati i risultati della prima indagine su conoscenze e comportamenti assicurativi degli Italiani.
La ricerca, commissionata a Università degli Studi di Milano-Bicocca e Doxa, è stata finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della Strategia Nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.
I principali numeri delle assicurazioni in Italia
L'IVASS pubblica con cadenza periodica, nella sezione Pubblicazioni e statistiche, dati sul mercato assicurativo italiano. In questo focus sono sintetizzati i principali numeri contenuti nell’ultima Relazione annuale.
Garanzie finanziarie per le P. A.
Nel mercato italiano delle garanzie finanziarie sono state riscontrate varie criticità: in alcuni casi, fideiussioni e polizze assicurative fideiussorie sono state emesse da soggetti non legittimati a farlo o si sono successivamente rivelate false...
COVID-19
A seguito dell’emergenza da COVID -19 l’IVASS ha adottato specifiche misure a supporto dell’attività di imprese e intermediari assicurativi e a tutela del consumatore.
Attività assicurativa in Italia
L’IVASS pubblica una lista di FAQ per favorire la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti in fase di accesso al mercato assicurativo italiano.
SPORTELLO DIGITALE UNICO UE
IVASS fornisce informazioni sulle modalità di sottoscrizione della polizza assicurativa obbligatoria per i veicoli a motore.