Attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative. Nuove prospettive
- descrizione
- Il Seminario è dedicato ad un confronto con gli esperti antifrode del mercato assicurativo e l'Autorità giudiziaria sulle procedure per la prevenzione e il contrasto delle frodi assicurative nel settore della r.c. auto
- partecipanti
- Stefano DE POLIS, Umberto GUIDONI, Giorgia VILLA, Luciana CALABRESE, Giovanni PASCONE, Francesco CAPUANO, Alessandro COSTANTINI, Giuseppe PAFFUMI, Antonio Rosario DE PASCALIS
- coordinatore
- Elio DI JESO
- Data
- 22 novembre 2024
Ultimo aggiornamento
13 dicembre 2024
documento
- Attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative. Analisi e verifiche. Nuove prospettive - Programma pdf 53.8 KB
- Attività di contrasto e prevenzione delle frodi assicurative. Nuove prospettive pdf 473.4 KB Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS
- Assicurazione dei veicoli in minivoltura e uso fraudolento di dati personali. Raccomandazioni alle imprese pdf 174.3 KB Luciana Calabrese, Divisione Antifrode Servizio Studi e Gestione Dati IVASS
- Le frodi nei rami danni tra presente e futuro pdf 276.5 KB Francesco Capuano, Responsabile Antifrode Assuntiva e sinistri presso Generali Italia S.P.A.
- Analisi antifrode. Applicazione di metodi statistici e di machine learning pdf 353.7 KB Alessandro Costantini Divisione Antifrode Servizio Studi e Gestione Dati IVASS
- Utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dell’attività antifrode pdf 1.3 MB Giuseppe Paffumi, Responsabile Antifrode presso Sara Assicurazioni S.P.A.