Nuovo portale RUI
- Categoria
- Imprese, Intermediari
- Descrizione
- Dall’inizio del mese di giugno sarà operativo il nuovo Portale RUI, che consentirà agli intermediari e alle imprese di assicurazione di inserire e aggiornare i dati (richieste di iscrizione, comunicazioni, cancellazioni, modifica) direttamente nel Registro. - Per accedere sarà possibile utilizzare, a propria scelta, l’identità digitale (SPID), la carta nazionale dei servizi (CNS), la carta d’identità elettronica (CIE), secondo le modalità indicate nelle istruzioni tecniche che verranno pubblicate sul sito dell’IVASS. - In vista dell’accesso al portale è necessario che: - i legali rappresentanti delle società di intermediazione iscritte nelle sezioni A, B e D del Registro
- i legali rappresentanti delle imprese di assicurazione
- i rappresentanti generali delle sedi secondarie delle società di intermediazione annotate nell’Elenco Annesso (UE)
 - effettuino l’accreditamento preventivo al Portale Deleghe tramite SPID, CIE o CNS. 
 Una volta accreditati, potranno, a loro volta, delegare uno o più soggetti per l’accesso al Portale.- Gli intermediari persone fisiche invece, anche se operano in forma di ditta/impresa individuale, NON devono procedere al preventivo accreditamento sul Portale Deleghe ma potranno accedere direttamente al nuovo Portale RUI. - Per consentire il passaggio dal vecchio al nuovo sistema, si segnala che: - dal prossimo 30 aprile NON sarà più possibile inviare istanze tramite trasmissione del modello elettronico (PDF intelligente) e sarà disattivata la casella PEC dedicata.
- verranno lavorate con l’attuale modalità tutte le richieste di inserimento e aggiornamento dei dati che perverranno all’Istituto entro il 30 aprile. Dopo tale data occorrerà attendere l’avvio del nuovo Portale.
 - Il manuale per l’utilizzo del nuovo Portale verrà reso disponibile in prossimità del suo avvio. 
- data
- 5 marzo 2024
 
                         
                         E-mail Alert
E-mail Alert 
                    