Giovanni Francesco D'Ecclesiis

Nato a Taranto il 4 luglio1963, è sposato con due figlie.

È distaccato dal 16 ottobre 2014 presso l’IVASS. Dal 15 febbraio 2015 è Responsabile del Settore Antiriciclaggio del Servizio Ispettorato nel cui ambito:

  • coordina l’attività di vigilanza a distanza e ispettiva,
  • coopera con la Guardia di Finanza per i controlli e le ispezioni svolti da quest’ultima,
  • coopera con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nell'elaborazione della normativa primaria e cura la produzione di quella secondaria emanata dall'IVASS,
  • collabora con le autorità - giudiziaria, di vigilanza italiane ed estere – e con le organizzazioni internazionali (FATF, EBA, EIOPA).

Si laurea con lode in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Bari nel 1988; è dottore commercialista, consulente del lavoro e iscritto all’albo dei revisori legali dal 1999; è abilitato all’insegnamento nella scuola secondaria di 2° grado per “Discipline giuridiche ed economiche”, per “Scienze matematiche applicate” e per “Scienze economico-aziendali”.

Da maggio 2011 ad aprile 2014 è stato Presidente del Collegio sindacale della Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra i Dipendenti della Banca d’Italia.

In Banca d'Italia da luglio 1992, viene assegnato all'Ispettorato Vigilanza dove ha svolto attività ispettiva sino a ottobre 2014 con responsabilità in accertamenti presso i maggiori intermediari nazionali bancari e finanziari.

È stato consulente tecnico dell'Autorità Giudiziaria per procedimenti in materia di usura e antiriciclaggio.

È membro della delegazione italiana presso il Financial Action Task Force dal 2007 (dal 2014 per conto dell’IVASS); ha partecipato agli assessment team sulla valutazione del sistema antiriciclaggio e di contrasto al terrorismo di Grecia e Germania.

È stato short term expert presso la Banca Nazionale di Romania in materia di antiriciclaggio e di vigilanza ispettiva e presso la Financial Intelligence Unit della Turchia in materia di antiriciclaggio.

Per Banca d'Italia e IVASS ha coordinato gruppi di lavoro su tematiche normative.

È relatore in seminari e convegni in materia di vigilanza prudenziale e antiriciclaggio.

Prima di essere assunto in Banca d'Italia ha lavorato presso l’Istituto Bancario San Paolo di Torino da dicembre 1985 a giugno 1992.

Ultimo aggiornamento

22 settembre 2025