Home page sito IVASS

Notizie

  1. 26 novembre 2025
    IVASS chiede a imprese e intermediari assicurativi di inserire le modalità di ricorso all'Arbitro assicurativo nell'informativa precontrattuale e di aggiornare le informazioni sui siti web e profili social
  2. 25 novembre 2025
    Polizze Dormienti - avviso sulle nuove modalità di accesso alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) ai fini della verifica dell'esistenza in vita degli assicurati
  3. 25 novembre 2025
    IVASS aderisce alla Campagna delle Nazioni Unite, Orange The World. Il 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la facciata di Palazzo Volpi si illumina di arancione dal tramonto alla mezzanotte
  4. 24 novembre 2025
    Pubblicate nel nuovo Bollettino Statistico le informazioni di dettaglio dell'intero mercato assicurativo vita
  5. 21 novembre 2025
    IAIS pubblica un'analisi completa dei potenziali rischi derivanti dalla crescita degli investimenti "alternativi" e dalla riassicurazione ad alta intensità di attivi (AIR)
  6. 21 novembre 2025
    Pubblicato il Quaderno IVASS n. 34 sul trattamento fiscale delle polizze vita in alcuni paesi europei. L'analisi si sofferma sulle disposizioni che incentivano il risparmio assicurativo, in particolare la detenzione delle polizze per periodi medio/lunghi
  7. 21 novembre 2025
    Pubblicato il bando di concorso per l'assunzione di 15 laureati con orientamento economico-aziendale. Accedi alla domanda on-line
  8. 19 novembre 2025
    On line gli atti del seminario "L'approccio integrato alle segnalazioni statistiche e di vigilanza - l'esperienza del settore bancario e finanziario"
  9. 17 novembre 2025
    Concorso per l'assunzione di 8 laureati con orientamento giuridico: pubblicazione dei risultati della prova scritta e del calendario degli esami degli ammessi alla prova orale
  10. 13 novembre 2025
    Pubblicati i dati sui reclami ricevuti dalle imprese nel primo semestre 2025

Focus

Preventivatore Pubblico

Preventivass consente di confrontare in modo rapido e gratuito i prezzi per l’assicurazione r.c. auto praticati dalle compagnie assicurative che operano in Italia.

Difendiamoci dalle truffe

La sezione contiene informazioni utili in tema di sicurezza informatica per difendersi dalle truffe online, tra cui quelle attuate attraverso i siti abusivi, e per proteggersi dal rischio di attacchi informatici (cyber risk).

La sostenibilità ambientale e le catastrofi naturali

L’Italia è tra i paesi in Europa più esposti alle calamità naturali. L’IVASS monitora e analizza le possibili ripercussioni del rischio climatico sulla stabilità finanziaria del settore assicurativo, anche partecipando nelle sedi nazionali e internazionali ai tavoli di lavoro dedicati alla sostenibilità.

#IMPARACONIVASS

Un progetto IVASS per promuovere la cultura assicurativa. Tanti materiali, come le Guide assicurative in parole semplici o i quaderni didattici dedicati al mondo della scuola. E ancora video informativi, giochi, quiz per un’esperienza concreta e divertente adatta a ogni età.

"Te lo Assicuro!" Podcast per la cultura assicurativa

Dieci puntate nel mondo delle assicurazioni e delle polizze con Orsetta Borghero e gli esperti dell'IVASS. Disponibili su tutte le principali piattaforme di #podcast.

Siti delle imprese e degli intermediari

La pagina contiene la lista dei siti internet delle imprese vigilate dall'IVASS e dei siti comunicati all’IVASS dagli intermediari italiani ed esteri che promuovono o collocano prodotti assicurativi.

Sandbox Regolamentare

Il progetto, realizzato da IVASS in collaborazione con il Comitato Fintech presso il MEF, Banca d’Italia e CONSOB, permetterà agli operatori di testare prodotti e servizi tecnologicamente innovativi.

I principali numeri delle assicurazioni in Italia

L'IVASS pubblica con cadenza periodica, nella sezione Pubblicazioni e statistiche, dati sul mercato assicurativo italiano. In questo focus sono sintetizzati i principali numeri contenuti nell’ultima Relazione annuale.

Garanzie fideiussorie

Nel mercato italiano delle garanzie finanziarie sono state riscontrate criticità per alcune fideiussioni e polizze assicurative fideiussorie emesse da soggetti non legittimati a farlo o che si sono successivamente rivelate false.

Navigazione