Contributo di vigilanza
Il contributo di vigilanza è dovuto dalle imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in Italia e dalle rappresentanze di imprese con sede in un Paese terzo rispetto all’Unione Europea operanti nel territorio della Repubblica.
In base al Codice delle Assicurazioni Private il contributo è determinato entro il 30 maggio di ogni anno con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, sentito l’IVASS, ed è pubblicato entro il 30 giugno nella Gazzetta Ufficiale e nel bollettino IVASS.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il contributo si paga all’Istituto in due rate:
- una di acconto, entro il 31 gennaio, pari al 50 per cento del contributo versato per l’anno precedente;
- una a saldo e conguaglio, entro il 31 luglio (ovvero nei termini stabiliti dall’Istituto dopo l’emanazione del decreto annuale), calcolata sulla base dell’aliquota contributiva determinata con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze per l’anno di riferimento.
Il contributo è commisurato ai premi incassati nell’esercizio precedente, escluse le tasse e le imposte e al netto di un'aliquota per oneri di gestione determinata dall’Istituto con apposito provvedimento annuale.
MODALITÀ OPERATIVE
Con l’adesione dell’Istituto al sistema PagoPA, le imprese e le rappresentanze di imprese extra UE tenute al pagamento del contributo di vigilanza devono determinare in via preliminare la misura del contributo da versare all’Istituto (se in acconto o a saldo e conguaglio).
Successivamente, attraverso il portale accessibile all’indirizzo https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass devono generare l’avviso di pagamento PagoPA contenente il codice IUV (Identificativo Univoco di Versamento), l’anagrafica, la causale e l’importo che si intende versare.
L’accesso al portale avviene digitando con carattere minuscolo una username (il codice fiscale dell’impresa) e una password. Al primo accesso la password è sempre il codice fiscale. Il sistema poi vi consentirà di creare una password personale.
L’avviso potrà essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA.
L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/
Entro il termine per il pagamento della rata a saldo e conguaglio deve essere compilata e trasmessa all’Istituto all’indirizzo di posta elettronica: contributo.imprese@ivass.it una autocertificazione attestante il pagamento, sottoscritta dal Direttore Generale dell’impresa o da un suo delegato, corredata da apposita tabella di calcolo del contributo, utilizzando il modello allegato.
Ultimo aggiornamento
4 settembre 2020
Regime contributivo dell'anno in corso
Per l’esercizio in corso i riferimenti sono:
- Decreto MEF dell'11/08/2020 pdf 111.7 KB Misura e modalità di versamento all'IVASS del contributo dovuto, per l'anno 2020, dalle imprese esercenti attività di assicurazione e riassicurazione
- Lettera al mercato del 07/09/2020 pdf 269.8 KB Contributo di vigilanza anno 2020
- Provvedimento n. 80 del 29/11/2018 pdf 281.6 KB
Regime contributivo degli anni precedenti
Le lettere al mercato richiamate contengono sinteticamente i riferimenti al decreto ministeriale annuale che fissa l’aliquota contributiva dovuta e al Provvedimento IVASS che stabilisce l’aliquota per il calcolo degli oneri di gestione.
- Lettera al mercato del 26/08/2019 pdf 132.5 KB Contributo di vigilanza anno 2019
- Lettera al mercato del 09/10/2018 pdf 129.6 KB Contributo di vigilanza anno 2018
- Lettera al mercato del 09/08/2017 pdf 268.9 KB Contributo di vigilanza anno 2017
- Lettera al mercato del 17/08/2016 pdf 298.5 KB Contributo di vigilanza anno 2016
- Lettera al mercato del 10/08/2015 pdf 110.0 KB Contributo di vigilanza anno 2015